SAVOIR-FAIRE TAILLEUR

Le son des ciseaux tranchant sous les étoffes et de la craie traçant les futures lignes du vêtement.
Dans l’atelier de mon père, le temps se mesurait en gestes.
Des gestes sûrs, transmis de main en main, de père en fille.

C’est là que tout a pris racine. Là que j’ai appris à regarder, à sentir, à écouter les matières.
Quand j’ai créé DIEGA, je n’ai pas fondé une marque. J’ai prolongé un héritage. J’y ai ajouté ma voix.
Celle d’une femme qui voulait réinventer le vestiaire féminin à partir des pièces masculines.

Un langage.
Donner, traduire, transmettre.
Un don du vestiaire masculin au vestiaire féminin fait avec justesse, tendresse et audace.

Le tailoring n’est pas une tendance, c’est une mémoire vivante.
Une façon d’honorer les gestes du passé pour mieux habiller les femmes d’aujourd’hui.

En savoir plus Voir moins
Tradition réinterprétée

Le tailleur, autrefois armure, devient talisman. Carole Petit en réinvente les codes, en transposant l’empreinte du masculin au vestiaire féminin.

Les matières

Velours côtelé, crêpe de Chine, laine sèche, maille enveloppante.  Chaque étoffe porte une exigence : toucher juste, tomber franc. La qualité ne se voit pas, elle se ressent.

Les coupes

La coupe tailleur comme point d’ancrage.Épaules destructurées, tombé franc, entoilages souples    :le vêtement tient, trace, affirme.

Rayures tennis

La rayure tennis murmure l’écho des tailleurs d’antan. Un clin d’œil au vestiaire masculin, que Carole Petit transpose au féminin, avec justesse et aplomb. 

Découvrir aussi...
Sartorie da donna: l'eleganza dello spirito libero al centro del vostro guardaroba

Sono cresciuta in un mondo fatto di tessuti, misure e giacche accuratamente abbottonate. Mio padre e i miei zii erano sarti. Artigiani discreti, appassionati, che mi hanno trasmesso molto più di un know-how: una visione dell’abito, dello stile, della donna.

Con DIEGA ho voluto reinventare il tailleur donna come capo vivo. Un completo allo stesso tempo comodo ed elegante, pensato per adattarsi a tutte le occasioni, tutte le morfologie, tutti i momenti della vita. Un completo donna che non costringe, ma accompagna — con allure e naturalezza.

Un tailleur, mille modi di indossarlo

Il tailleur, a lungo considerato rigido, oggi si indossa con libertà, secondo il proprio stile, i propri desideri, e soprattutto la propria personalità.

Consiglio sempre di immaginarlo come un gioco di tagli, colori, materiali e pezzi da mescolare: una giacca strutturata, un pantalone a sigaretta fluido, una camicia leggera o una semplice t-shirt.

Ciò che conta è il comfort, la caduta del tessuto, e ciò che il vostro outfit dice di voi.

Quali capi scegliere secondo l’occasione?

Per il lavoro:

Un tailleur donna nero o grigio antracite è sempre una scelta sicura. Abbinatelo a una camicia in cotone, una giacca doppiopetto o a abotonatura semplice, e a un pantalone sartoriale ben tagliato. Aggiungete qualche accessorio discreto e sarete pronte per una giornata impeccabile.

Per una serata:

Il tailleur smoking è una scelta chic che sostituisce il classico abito. Mi piace giocare con le sfumature: rosa cipria, blu notte, o anche camello. La giacca diventa più sensuale, il collo può essere in raso, e la chiusura sottile. Un top in seta o un body ben tagliato bastano a rivelare tutta la vostra allure.

Per il weekend:

Niente di meglio di un blazer oversize e di un pantalone fluido in lino o cotone. Indossateli con sneakers, un maglioncino leggero o una t-shirt bianca. È un look perfetto per un brunch o una passeggiata, senza rinunciare all’eleganza.

Scegliere bene in base alla morfologia

  • Morfologia a A: optate per una giacca strutturata sulle spalle per bilanciare.
  • Morfologia a H: scegliete tagli aderenti in vita, giocate con i volumi.
  • Morfologia a X: tutto vi dona, ma una giacca aderente valorizzerà la vostra figura.

Ogni donna è unica: il vostro outfit deve adattarsi a voi, mai il contrario.

Un guardaroba modulabile, senza vincoli

Un completo donna ben scelto vi accompagna dal mattino alla sera, dal lavoro a una serata, passando per un pranzo con le amiche. Con qualche accessorio, una variazione di stampe o un semplice cambio di colori, trasformate il vostro look in un attimo.

Consigli per la cura e la qualità

Da DIEGA scegliamo materiali naturali per il loro tocco, la loro tenuta e la loro qualità. Per prolungare la vita dei vostri capi:

  • Preferite il lavaggio a secco.
  • Appendete le vostre giacche su gruccia per mantenerne la forma.
  • Usate un vaporizzatore per eliminare le pieghe senza danneggiare il tessuto.

Perché scegliere un tailleur donna DIEGA?

Perché ogni capo è frutto di un saper fare tramandato con passione. Perché la nostra collezione è pensata per adattarsi alla vostra vita, alla vostra morfologia, ai vostri desideri. Sul nostro sito web, troverete una selezione di completi, giacche, pantaloni, capi coordinati... e la possibilità di creare il completo che vi rappresenta.

Con una connessione semplice dal vostro browser, una spedizione rapida e la massima sicurezza, potete fare la vostra scelta in tutta tranquillità. Ogni prodotto è accuratamente controllato prima della spedizione. Niente attese inutili, nessuna spiacevole sorpresa.

In conclusione: un tailleur per ogni donna

Da DIEGA, il tailleur donna non è un capo rigido: è parte di voi, una risposta al vostro ritmo, al vostro tempo. Ciò che desidero è che ogni donna trovi nel proprio tailleur un alleato di stile, di comfort, di fiducia.

Un capo che non segue le mode, ma le attraversa. Con classe, sempre. Con fascino, soprattutto.

Carole

En savoir plus Voir moins